Peperonata
2023-11-14- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Intermediate
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Cioccolatini Mille Gusti
(0 / 5)
-
Spaghettoni, con uova di sgombro
(0 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
La Peperonata è un gustosissimo contorno estivo, ideale come accompagnamento a carni delicate o pesce. Esiste anche una variante regionale umbra della peperonata, una ricetta casalinga e molto genuina.

Peperonata
Ingredienti
1 kg di peperoni rossi, gialli, verdi
2 spicchi di aglio
q.b di basilico
500 gr di cipolle
40 ml di olio extravergine di oliva
350 di passata di pomodoro
q.b di Sale e pepe
Istruzioni
- Per preparare la tua peperonata inizia pulendo e tagliando le verdure: lava i peperoni sotto acqua corrente, elimina i piccioli, tagliali a metà, poi elimina i semi e i filamenti interni* e taglia i peperoni a falde larghe circa 2-3 cm nel senso della lunghezza.In una padella capiente versa l’olio extravergine, lascialo scaldare e aggiungi l’aglio e la cipolla tritata o tagliata sottilmente nel senso della lunghezza.
- Fai appassire a fuoco bassissimo gli ingredienti per 10-15 minuti, aggiungendo un cucchiaio di acqua calda per velocizzare l’operazione.Unisci adesso i peperoni e una presa di sale e falli rosolare per 15 minuti a fuoco dolce, poi aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato e lascia sul fuoco fino a che le verdure non saranno cotte e il sugo un po’ rappreso.
- Aggiusta eventualmente di sale e aggiungi qualche foglia di basilico fresco. La tua peperonata è pronta!