Gnocchi Con Sugo Di Faraona
2023-11-06- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Intermediate
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Ratatouille di Antonia
(0 / 5)
-
Brasato Al Barolo di Antonia
(0 / 5)
-
Pici Con Pesto Di Gamberi
(0 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere ai fornelli, si tratta di una preparazione classica, con una base semplice, arricchita però da un condimento avvolgente, alternativo al solito ragù.

Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Ingredienti
1 kg Patate rosse
300 g Farina 00
1 Uovo medio
1 kg Faraona tagliata a pezzi
400 g Cipolla bianca
350 g Carote
180 g Sedano
5.5 l Acqua
12 Chiodi di garofano
5 foglie Salvia
7 rametti Timo
2 rametti Rosmarino
0.5 g Pepe nero
1 l Passata di pomodoro Pomì Classica
60 g Cipolla rossa
40 g Olio extravergine d’oliva
q.b. Fondo di cottura della faraona
1 rametto Rosmarino
4 rametti Timo
2 foglie Salvia
3 spicchi Aglio
q.b. di sale
Istruzioni
- Inizia a preparare la ricetta partendo dal procedimento più lungo, ovvero la lessatura della faraona.Prendi una casseruola capiente, riempila d’acqua e, a freddo, immergivi la faraona con tutti gli altri ingredienti: la carota e il sedano mondati e tagliati a pezzi e la cipolla intera o divisa a metà e infilzata con i chiodi di garofano (in questo modo ti sarà più facile recuperarli a fine cottura), il sale, il pepe e tutti gli aromi.Accendi il fornello a fuoco vivace e porta a bollore, quindi abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 3 ore a fuoco basso.A cottura ultimata lascia raffreddare la carne per 1 ora senza estrarla dalla pentola. Una volta fredda, elimina la pelle, disossa la faraona e taglia grossolanamente la carne, tenendola da parte. Filtra e conserva anche il fondo di cottura.
- Per preparare i tuoi gnocchi lava bene le patate e cuocile intere con tutta la buccia, immergendole in una pentola di acqua fredda salata e lasciandole lessare per circa 40 minuti (20 se usi una pentola a pressione). Una volta cotte scolale e falle intiepidire e asciugare in uno scolapasta. Per ottenere una cottura uniforme cerca di utilizzare patate della stessa dimensione.
- A questo punto metti sul piano di lavoro la farina, e fai una conca al centro.Elimina la buccia delle patate, passale nello schiacciapatate (o schiacciale con una forchetta), e falle cadere sulla farina sottostante, aggiungi un uovo e un pizzico di sale e impastale sul piano di lavoro.
- Non ti servirà lavorare l’impasto a lungo, ma solo quel tanto che basta per ottenere un composto sodo e non appiccicoso. Poi tagliane piccole porzioni, forma dei filoncini spessi 3 cm, e riducili in tocchetti larghi 2-3 cm.
- Passa ciascun tocchetto sul riga-gnocchi o sui rebbi di una forchetta, esercitando una leggera pressione con il pollice per conferirgli da una parte la rigatura, e dall’altra la caratteristica cavità che consente di trattenere meglio il condimento.
- Man mano che darai forma ai tuoi gnocchi, ponili su un canovaccio pulito e cosparso di farina. Ti consiglio di dare un'occhiata anche alla ricetta base che contiene tutti i consigli per ottenere gnocchi di patate perfetti!
- In una padella ampia fai scaldare l’aglio e la cipolla tritata finemente, lasciandola appassire a fuoco dolce. Aggiungi anche il rosmarino, la salvia, il timo (ti consiglio di legarli con dello spago da cucina per recuperarli più facilmente a fine cottura) e un po’ del fondo di cottura del lesso filtrato.
- Lascia cuocere per 10 minuti, poi elimina l’aglio e aggiungi la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e lascia sobbollire il sugo per circa 30 minuti. Infine elimina il bouquet di aromi e unisci la carne della faraona. Mescola e lascia insaporire per altri 10 minuti.
- Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, porta a bollore e tuffaci gli gnocchi, lasciandoli cuocere per un minuto circa da quando salgono a galla.Scola gli gnocchi direttamente nella padella con il sugo, falli saltare brevemente e servili ben caldi con una spolverata di timo.