Conchiglioni Ripieni Di Carne Al Forno
2023-11-12- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Intermediate
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Peperoni Friggitelli
(0 / 5)
-
Arrosto Ripieno Di Castagne E Prugne
(0 / 5)
-
Farfalle Alla Crema Di Salmone
(4 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
Conchiglioni Ripieni Di Carne Al Forno sono un primo piatto super Sfizioso, golose Conchiglie di pasta Ripiene di carne, e ripassate in Forno. Le Varianti per farcire i conchiglioni sono davvero tante, dal classico ragù di Carne al ripieno Vegetariano con Melanzane, Zucchine o Funghi. Molto buoni anche quelli Ricotta e Spinaci da fare sia con il Sugo che in Bianco. Una ricetta Facile e molto Versatile ideale per il pranzo della Domenica e per tutte le occasioni Speciali!

Conchiglioni Ripieni Di Carne Al Forno
Ingredienti
350 gr di conchiglioni
800 gr di carne macinata
800 ml di passata di pomodoro
400 gr di ricotta
350 gr di mozzarella
100 ml di vino bianco
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
q.b di Parmigiano
q.b di olio d'oliva
q.b di sale
Istruzioni
- Per preparare i conchiglioni ripieni al forno iniziate a preparare un tradizionale ragù. Tritate finemente sedano, carota e cipolla e ammorbidite il soffritto in un filo d'olio.
- Poi aggiungete la carne macinata (per me manzo e suino) e fatela rosolare mescolandola, per mantenere una grana completamente slegata. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.
- Aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato, salate, coprite, portate a bollore, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 45-60 minuti, avendo cura durante la cottura di verificare che il sugo non si asciughi completamente.A fine cottura prelevate la parte più corposa del ragù, aiutandovi con una schiumarola, e trasferitelo in una ciotola, aggiungete la ricotta e mescolate. Poi unite la mozzarella tagliata a cubetti e ben sgocciolata.
- Cuocete i conchiglioni per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolateli e metteteli in una ciotola, aggiungete un filo d'olio per non farli attaccare, poi prendetene uno alla volta e riempiteli con il ragù arricchito. Sporcate una pirofila con del sugo (quello senza ricotta rimasto in pentola) e sistemate i conchiglioni uno accanto all'altro. Quando avrete riempito la pirofila verificate se è necessario aggiungere ancora del ripieno, poi ricopriteli con il ragù rimasto in pentola e qualche pezzetto di mozzarella. Spolverizzate con del Parmigiano e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, negli ultimi minuti di cottura potete azionare anche il grill per dorare meglio la superficie.