Sfogliatelle Alla Crema
2023-11-03- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Intermediate
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Brasato Con Verdure Tenerissimo
(0 / 5)
-
Zucchine Al Forno
(0 / 5)
-
Polpettone Di Tonno
(0 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
Le Sfogliatelle Alla Crema Facili E Veloci Alla Crema sono una ricetta facile e golosa per realizzare delle sfogliatelle golose in soli 10 minuti.

Sfogliatelle Alla Crema
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
q.b. di zucchero semolato
q.b. di zucchero a velo
6 amarene
25 gr di burro
250 ml di latte intero
1 uova
60 gr di zucchero
15 gr di amido di mais
1 limone
Istruzioni
- Per crema pasticcera. Portate il latte a bollore con la vaniglia e scorza di limone. In una pentola mescolate con una frusta a mano l'uovo intero con lo zucchero, aggiungente l'amido e mescolate bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Unite il latte filtrato con un colino e mescolate, spostatevi sul fuoco. Fate cuocere la crema mescolando continuamente per non far formare i grumi. Appena la crema inizia ad addensarsi abbassate la fiamma e continuate a mescolare fino a quando sarà cremosa, ci vorranno pochi minuti. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
- Con una rotella tagliapasta dividete la pasta sfoglia in 6 rettangoli uguali. Praticate dei tagli su metà di ogni rettangolo senza arrivare ai bordi. Spennellate la parte con i tagli con un po' di burro fuso e ripiegate la parte liscia su quella con i tagli. Farcite la parte liscia con un cucchiaino di crema pasticcera e un'amarena. Chiudete portando gli angoli verso il centro del rettangolo formando un triangolo, pressate la pasta per unire i due lembi così da mantenere la forma in cottura. Schiacciate bene con la punta delle dita anche il lato lungo, rifilate con la rotella se necessario. Girate la sfogliatella dalla parte con i tagli in orizzontale verso l'alto. Adagiate le sfogliatelle su una teglia rivestita con carta forno e spennellate con il burro fuso rimasto. Spolverate con zucchero semolato. Cuocete in forno preriscaldato a 200° statico per 15 minuti, fino a quando sono ben dorate. Fate intiepidire e decorate con zucchero a velo e amarene. Servite le sfogliatelle con la crema pasticcera avanzata.