Spaghetti Con Anduja
2023-10-15- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Easy
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Zucchine Al Forno
(0 / 5)
-
Creme al cioccolato
(4.4 / 5)
-
Ratatouille di Antonia
(0 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
Il piccante è la vostra passione? Allora vi presentiamo una ricetta che non potrà assolutamente mancare nel vostro menù: gli Spaghetti Con Anduja, un primo piatto saporito che unisce la bontà della pasta ad un condimento sfizioso tutto da scoprire!

Spaghetti Con Anduja
Ingredienti
350 g di spaghetti
80 g di ‘nduja
40 ML d’olio di oliva
2 Confezione di Brodo Granulare Carne Mista
40 g Grana Padano grattugiato
10 g di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
½ cipolla piccola
Istruzioni
- Anzitutto, per preparare la vostra pasta, partite dalla nduja: eliminate il budello e ponetela in una ciotola, quindi lavoratela con una forchetta per ammorbidirla.
- Tagliate la cipolla a rondelle e ponetela a soffriggere in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine d’oliva, e dopo qualche minuto aggiungete due o tre cucchiai di acqua.
- Quando la cipolla è appassita bene, aggiungete altri tre cucchiai di acqua e un cucchiaino di Brodo Granulare Carne Mista. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio di legno, in modo che la nduja si sciolga e tutti gli ingredienti si amalgamino.
- Aggiungete la polpa di pomodoro Polpabella, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere e fuoco dolce per circa 15 minuti, aggiungendo qualche foglia di basilico.
- Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata e lessatevi la pasta. Scolateli un po’ al dente e ultimate la cottura nella padella del sugo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se serve. I vostri spaghetti alla nduja sono pronti da gustare!