Arista Al Latte
2023-11-13- Cucina: Italiana
- Livello Difficoltà: Intermediate
-
Add to favorites
Voto medio dei membri
(0 / 5)
0 La gente ha valutato questa ricetta
Speciale Settimanale
Gnocchi Con Sugo Di Faraona
Gli gnocchi con sugo di faraona sono una ricetta ideale per le occasioni in cui si ha tanto tempo da trascorrere...
Leggi di piùMISC Recipes
- Recent
- Popular
- Casuale
-
Cotolette Di Finocchi
(0 / 5)
-
Chips Di Zucca
(0 / 5)
-
Crostata Morbida Cassata Siciliana
(0 / 5)
-
Vietnamese Style Grilled Five Spice Chicken
(4.3 / 5)
-
Goat Cheese and Chorizo Rolls
(4.3 / 5)
-
Pimento Cheese Potato Skins
(4.3 / 5)
-
Tagliatelle Ai Funghi
(0 / 5)
-
Fiori Di Brioche Alla Nutella
(0 / 5)
-
Lasagne Al Pesto
(4 / 5)
Tipi di ricette
News & eventi
-
Cosa si intende per alimentazione sana
Cosa si intende per alimentazione sana ci si riferisce a un regime... più
-
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo post. Modificalo o cancellalo, quindi inizia... più
-
Il miglior abbinamento con il pane per...
Quis sed mid elit, risus aliquet placerat. Pid et, vel phasellus augue... più
Arista Al Latte è un secondo piatto dagli ingredienti semplici, facile da preparare, e allo stesso tempo molto gustoso. Il latte in cottura rende la carne morbidissima e crea un sughetto invitante. Perfetta da servire al pranzo della domenica, con un bel contorno di verdura.

Arista Al Latte
Ingredienti
1 kg di arista
500 ml di latte
100 ml di vino bianco
1 gambo di sedano
1 carote
1 cipolla
q.b di erbe aromatiche
40 gr di burro
q.b di olio d'oliva
q.b di fecola di patate
q.b di Sale e pepe
Istruzioni
- Per preparare l'arista al latte iniziate a riscaldare un filo d'olio d'oliva insieme al burro, utilizzando una pentola . Aggiungete l'arista, che avrete precedentemente salato e pepato e rosolatela bene su tutti i lati; in questo modo la carne si sigilla e i succhi resteranno ben contenuti all'interno, così che la carne a fine cottura risulterà morbidissima.
- Solo quando la carne vi risulterà ben rosolata sfumate con il vino bianco, fate evaporare l'alcol, poi aggiungete sedano, carota e cipolla tagliati a pezzi grossolani e le erbe aromatiche (scegliete quelle che più vi piacciono tra alloro, salvia, rosmarino). Fate ammorbidire un po' le verdure, coprendo la pentola.Unite il latte, coprite e fate cuocere la carne per quasi un'ora e mezza, girandola qualche volta durante la cottura. Cuocete a fuoco basso, con il coperchio.
- La carne è cotta quando avrà una temperatura al cuore intorno ai 70°. A questo punto potete metterla da parte, tenendola in caldo. Quindi frullate con un minipimer il fondo di cottura che si è creato.
- Rimettete la pentola sul fuoco e fate addensare la salsina aggiungendo della fecola di patate (o amido di mais) setacciato. Ottenuta una bella salsa potete affettare la carne e servire.