Zucchine ripiene di carne di Antonietta
Le zucchine ripiene di carne sono da sempre un classico piatto della cucina italiana. Esistono molte ricette per preparare zucchine farcite ma quella con la carne è sicuramente la più famosa. Riempire le verdure inoltre è sempre molto diverte, ed è possibile con la fantasia inventare ogni volta nuovi modi per presentarle nel piatto io ho scelto di bucarle nel centro per poi servirle a fettine. Il ripieno è molto semplice e leggero fatto con carne di manzo e pochi altri saporiti ingredienti mentre la cottura è al forno per dare la giusta croccantezza in superficie che contrasta con l’interno morbido e succulento.
Zucchine ripiene di carne di Antonietta
Le zucchine ripiene al forno si prestano con numerose varianti , E’ un secondo piatto davvero ricco e gustoso, semplice come può esserlo una infornata, un piatto anche per principianti e per chi ama sperimentare, perchè no, nuovi abbinamenti col ripieno..
INGREDIENTI
- 4 Zucchine grandi
- 200 GR. CARNE MACINATA DI MANZO
- 120 GR. PARMIGIANO GRATTUGIATO
- 1 Uova
- 170 GR. MORTADELLA
- 80 GR. PROSCIUTTO COTTO
- 2 FETTE DI PANE RAFFERMO
- QB. LATTE INTERO
- 5 Cucchiai Di Olio extravergine d’oliva
- QB. Sale
Istruzioni
- Prima cosa lavate le zucchine e tuffatele in acqua bollente leggermente salata per 6 minuti, giusto il tempo necessario a scottarle e ad ammorbidirle leggermente. Una volta scottate, togliete le zucchine dall’acqua e tagliatele a metà, quindi scavate l’interno della zucchina ricavando un alloggiamento per la farcitura. Preparate il ripieno: riunite in una ciotola la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, la mortadella macinata o tritata finemente, il prosciutto tritato finemente, il pane ammorbidito nel latte, il sale ed il pepe. Impastate bene a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Farcite con questo composto le zucchine. Mettete le zucchine su una teglia da forno leggermente unta d’olio extravergine d’oliva e spolveratele con un altro po’ di parmigiano grattugiato. Infornate le zucchine a 180°C per circa 30-35 minuti, verificate comunque la cottura del composto. Servite le zucchine calde.
Provate questa ricettaE Fateci sapere