Torta Sfogliatella
La Torta Sfogliatella è la versione gigante e facile della classica sfogliatella frolla napoletana. Un dolce che porta in tavola tutta la bontà della pasticceria napoletana, un tripudio di sapori e profumi.
Torta Sfogliatella
Questa che vi propongo oggi è la mia torta sfogliatella, una versione gigante della classica sfogliatella, quella fatta appunto con la pasta frolla. Il mio consiglio è quello di preparare il panetto di frolla in largo anticipo, in modo che si possa ben rassodare in frigo. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare in casa questo delizioso dolce:
Porzioni 9 porzioni
Calorie 285kcal
Attrezzi

1 stampo da 22 cm
Ingredienti
100 g di zucchero
100 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
300 di farina
1 punta cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 scorza di limone grattugiata
250 ml di acqua
80 g di semolino
un pizzico di sale
250 g di ricotta
140 g di zucchero
1 uovo (intero)
1 tuorlo
cannella
60 g di arancia (candita oppure metà cedro e metà scorzette d’arancia)
1 scorza di arancia (grattugiata)
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte (o panna)
Istruzioni
- Per la pasta frolla. In una terrina unite lo zucchero con il burro tagliato a pezzetti a temperatura ambiente così sarà più facile lavorarlo. Con un cucchiaio di legno impastate schiacciando il burro con lo zucchero fino ad avere un composto sbriciolato, aggiungete la buccia grattugiata di limone, il sale, l'uovo intero più tuorlo e mescolate velocemente. Unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto. Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. Formate un panetto schiacciatelo bene così si raffredda prima, chiudetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 30-40 minuti.
- Per la crema. Portate a bollore l’acqua con una pizzico di sale. Versate il semolino a pioggia, fate cuocere per circa 4 minuti mescolando con una frusta di continuo in modo da evitare la formazione di grumi. Lasciate raffreddare.
- In una ciotola mescolate con le fruste il semolino freddo con lo zucchero, la ricotta, la scorza d’arancia grattugiata, l’arancia candita a pezzetti ed un pizzico di cannella. Unite l’uovo ed il tuorlo e lavorate brevemente con fruste elettriche o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendete la frolla ad uno spessore di 5 mm e rivestite uno stampo da 22 cm Versate il ripieno dentro, coprire con il secondo foglio di frolla e sigillate bene i bordi. Spennellate con un tuorlo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte o panna. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 45-50 minuti. Fate raffreddare e poi sformate su piatto da portata. Decorate con lo zucchero a velo. Servite la torta sfogliatella, sarà un successo!
Provate la ricetta e fateci sapere
Nutrition
Serving: 1(100 gr | Calorie: 285kcal | Carbohydrates: 41g | Proteine: 5.9g | Fat: 11.6g | Zucchero: 8.6g