Torta mimosa

Di : | 0 Commenti | On : 7 Marzo 2019 | Categoria : Dolci

La Torta mimosa è il dolce per eccellenza che viene preparato l’8 marzo in occasione della festa della donna. Il suo aspetto ricorda molto il fiore della mimosa, scelto come simbolo di forza e femminilità.

Home » Blog Di Antonia » Torta mimosa
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Torta mimosa

La Torta mimosa è il dolce per eccellenza che viene preparato l’8 marzo in occasione della festa della donna. Il suo aspetto ricorda molto il fiore della mimosa, scelto come simbolo di forza e femminilità.
Portata dolci
Cucina Italian
Keyword mimosa, torta
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 6 Porzioni
Calorie

Ingredienti

  •  
    PER IL PAN DI SPAGNA
  • 220 GR DiFarina
  • 220 GR Di zucchero
  • 4 Uova
  • 14 GR Di lievito per dolci
  • 25 GR Di Burro
  • 0,7 DL Di Maraschino
  •  
    PER LA CREMA CHANTILLY
  • 2 Cucchiai Di Farina
  • 3 Uova
  • 3 DL DI LATTE
  • 3 DL Di Panna
  • 2 Cucchiai Di Zucchero
  • 1 Limone

Istruzioni

  • Prepariamo il pan di Spagna. Montate le uova e lo zucchero con la frusta elettrica. Amalgamateli bene, e incorporiamo la farina e il lievito per dolci. Imburrate una tortiera per dolci e versateci il composto all’interno. Cuociete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema. Dividiamo i tuorli dagli albumi e versiamoli in una ciotola e lavoriamoli con lo zucchero. Una volta mescolati per bene i due ingredienti, aggiungi la farina continuando a mescolare. Lavate il limone e tagliate la scorza. Versate il latte in un pentolino, aggiungi la scorza di limone. Non appena il latte inizia a bollire, toglilo dal fornello e dai una mescolata con un cucchiaio, fai questo per un totale di 2 volte. Lascia raffreddare il latte e monta la panna con una frusta. Quando il latte è diventato tiepido, versaci la panna montata. Estrai il pan di Spagna dal forno e lascialo raffreddare qualche minuto. Taglialo in tre dischi uguali. Uno dei dischi taglialo a cubetti piccolini per la decorazione. Spennella gli altri due dischi di pan di Spagna con il maraschino. Farcisci uno dei dischi con parte della crema e coprilo con l’altro disco. Copri la superficie e i bordi della tua torta con uno strato uniforme di crema. Se non è ottimale, livella la crema con una spatola. A questo punto, puoi decorare la tua torta mimosa con i cubetti di pan di Spagna. La crema farà da collante per i cubetti, attacali uno a uno per controllare l’effetto decorativo.E Buona Mimosa

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *