Torta della Nonna
Cosa c’è di meglio che la torta della nonna per festeggiare i nonni nel giorno della loro festa? Un dolce semplice, della tradizione italiana, in particolare ligure e toscana, di quelli che si trovavano sulle tavole delle nonne la domenica e che e’ composto da un guscio croccante di pasta frolla ripieno di morbida crema pasticciera e guarnito non pinoli tostati e zucchero a velo.
Torta della Nonna
La torta della nonna è un dolce classico, con frolla e crema pasticcera ricoperta di pinoli Perfetto …
Porzioni 8 Porzioni
Calorie
Ingredienti
1 Litro di latte
160 GR. Di Farina
9 Tuorli di uova
160 GR. Di zucchero
1 Scorza di un limone
320 GR. Di Farina
130 GR. Di Burro
170 GR. Di zucchero
3 Uova
1 Pizzico di sale
1 Cucchiaino di lievito
1 Scorza di un limone
100 GR. Di Pinoli
QB. Di zucchero a velo
Istruzioni
- Unite la Farina con lo Zucchero, aggiungete il lievito e un pizzico di Sale. Aggiungete il burro Freddo e lavorate velocemente l’impasto.A questo punto aggiungere le uova e la scorza di limone grattugiata. Lavorate l’impasto fino a farlo apparire Omogeneo e dategli la forma di una palla. Rivestite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 40 minuti in frigo. Scaldate il latte in un pentolino e aggiungete la scorza di limone grattugiata. Portatelo ad ebollizione e poi filtratelo. Nel frattempo montate lo Zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete quindi la farina. Mettete di nuovo il pentolino con il latte sul fuoco e unite la montata di Uova, mescolando con una frusta fino a quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza. Appena la crema sarà pronta, togliete il pentolino dal fuoco e mettetelo a raffreddare in acqua fredda , quindi trasferite la crema in un piatto fondo e ricopritelo con la pellicola trasparente, facendo attenzione a far aderire bene quest’ultima con la crema. Questo per evitare che si formi una pellicola più dura sulla crema. Mettete la crema a riposare in frigo. Passata almeno 25 minuti, tirate fuori dal frigo la pasta frolla e stendetene una metà con il mattarello ad una altezza di 4 mm. Foderate quindi una teglia di circa 25 cm, ricoprendo anche il bordo. Bucherellate tutto il fondo con una forchetta. Riprendete la crema dal Frigo e versatela nello stampo appena foderato con la pasta frolla. Prendete l’altra metà della pasta frolla e stendetela a formare un disco per ricoprire la superficie della torta. Sigillate per bene il bordo e ricoprite tutta la superficie con i Pinoli. Chiudere bene il bordo della torta altrimenti in cottura si aprirà. Cuocete in forno a 180° per 40 minuti. Sfornate e appena fredda spolverate la superficie con lo zucchero a velo.