Strudel di mele

Di : | 0 Commenti | On : 2 Marzo 2021 | Categoria : Dolci

Lo strudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, ma le sue origini sono Turche. I Turchi, che dominarono intorno al XVII secolo.

Home » Blog Di Antonia » Strudel di mele
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Strudel di mele

Per la preparazione dello strudel di mele, iniziate dall'impasto: in una ciotola versate la farina setacciata e il sale poi aggiungete l'uovo e l'acqua e iniziate ad impastare con le mani .
Portata dolci
Cucina Italian
Keyword dolci, mele, strudel
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 6 porzioni
Calorie 194.4kcal

Attrezzi

1 teglia

Ingredienti

  • 135 gr di farina 00
  • 35 ml di acqua
  • 1 uovo
  • 1 cucchiao di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  •  
    Per il ripieno
  • 750 gr di mele golden
  • 65 gr di zucchero
  • 65 gr di pan grattato
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di uvetta
  • 30 gr di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 scorza di limone
  • 3 cucchiai di rum
  • qb zucchero a velo per spolverizzare

Istruzioni

  • Per la preparazione dello strudel di mele, iniziate dall'impasto: in una ciotola versate la farina setacciata e il sale poi aggiungete l'uovo e l'acqua e iniziate ad impastare con le mani . Unite l'olio e lavorate ancora il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo . Se dovesse risultare troppo appiccicoso potete aggiungere ancora 10-20 g di farina al massimo. Trasferite il panetto su un piano e lavoratelo fino a che risulterà elastico.
  • Quando avrete finito, formate una palla e trasferitela in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola e lasciatela riposare per un'ora al fresco. Intanto mettete a bagno l’uvetta nel rum, o se preferite, in acqua tiepida; in una padella sciogliete 30 g di burro e quando sfrigola tostate il pangrattato .Mescolate con un cucchiaio di legno e fate attenzione che non si bruci lasciatelo dorare qualche minuto , spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Quindi sbucciate le mele, togliendo loro il torsolo, e tagliatele in quattro spicchi e poi a fettine sottili, versate le mele in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero , i pinoli la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e l'uvetta ben scolata e strizzata, gli ingredienti devono rilasciare i loro profumi, ma non devono macerare a lungo perché lo zucchero non rilasci troppa acqua.Mettete a fondere il burro rimasto in un pentolino a fuoco dolce.
  • Poi riprendete il panetto di pasta e stendetelo su un canovaccio leggermente infarinato, formando un rettangolo di circa 36×46. Spennellate la superficie, tranne i bordi, con poco burro fuso e cospargete con il pangrattato tostato; questo strato servirà per assorbire i succhi che le mele rilasceranno in cottura .Adagiate sopra di esso il composto con le mele, arrotolate lo strudel dalla parte più lunga, facendo attenzione a non rompere la pasta potete aiutarvi con il canovaccio sul quale è posizionato, sigillatelo bene anche sui lati, affinché il contenuto non esca durante la cottura.Ponete lo strudel su di una teglia rivestita con carta da forno, con la chiusura rivolta verso il basso e, prima di infornarlo, spennellatelo con il burro fuso. Cuocete lo strudel in forno statico preriscaldato a 200° per circa 45 minuti (se ventilato a 180° per 35 minuti. A cottura ultimata , potete cospargere lo strudel con zucchero a velo e servirlo tiepido e tagliato a fette.

Provate la ricetta e fateci sapere

Nutrition

Serving: 1(80g) | Calorie: 194.4kcal | Carbohydrates: 24g | Proteine: 2.64g | Fat: 9.6g | Grassi saturi: 6.4g | Fiber: 1.76g | Zucchero: 9.6g

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *