Spaghetti allo scoglio
I spaghetti allo scoglio sono un delizioso primo di pesce a base di molluschi e crostacei
iniziamo mettendo il polpo in una pentola, immerso in acqua fredda. Fatelo cuocere per circa 1 ora.Nel frattempo preparate le cozze e le vongole. Pulite le cozze eliminando, se presente, la barbetta esterna, dopodiché strofinatele bene con una spazzolina o con una spugnetta abrasiva per eliminare ogni impurità. Sciacquatele quindi con acqua fredda.La vongole, invece, vanno prelevate dall’acqua in cui le avete messe a spurgare (ricordate infatti che bisogna tenerle a spurgare immerse in acqua fredda salata per circa un paio d’ore, cambiando acqua almeno una volta dopo averle scolate dall’acqua dell’ammollo, sciacquatele bene con acqua corrente.Ora sbucciate uno spicchio d’aglio, toglietegli l’anima e mettetelo a rosolare in un tegame con olio e peperoncino. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete le vongole e irroratele con il vino bianco: quando iniziano ad aprirsi, potete spegnere il fuoco. Trasferitele quindi in una terrina e filtrate il loro liquido di cottura, in modo da eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.Mettete le cozze nella stessa padella in cui avete aperto le vongole e fatele aprire. Una volta aperte, tenetele da parte insieme alle vongole.Quando il polpo sarà pronto, scolatelo e tagliatelo a pezzetti. Tagliate a fettine piuttosto sottili i calamari e, per finire, sgusciate i gamberetti.Preparate quindi i pomodorini: dopo averli lavati, tagliateli a metà ed eliminate i semini interni.Mettete sul fuoco la pentola in cui andrete a lessare gli spaghetti, dopo averla riempita di acqua.Intanto, in attesa di cuocere gli spaghetti, ultimate la preparazione del sugo allo scoglio. Sbucciate e schiacciate il secondo spicchio d’aglio e fatelo dorare in una padella molto capiente: unitevi quindi i calamari, i gamberetti e il polpo. Aggiungete subito dopo i pomodorini e fate andare il tutto per non più di 6 minuti (altrimenti il pesce diventerà troppo duro). Alla fine eliminate l’aglio e unite anche le cozze e le vongole, mescolando bene il tutto. Tenete da parte al caldo.Lessate quindi gli spaghetti nell’acqua che ormai sarà arrivata a bollore, rispettando il tempo di cottura riportato sulla confezione.Scolate gli spaghetti al dente (tenendo da parte un poco dell’acqua di cottura) e saltateli per uno o due minuti nella padella col sugo allo scoglio. Se occorre, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per legare meglio gli spaghetti al condimento. E completate il tutto cospargendo con del prezzemolo finemente tritato e con una spolverata di pepe a piacere.E buon appetito
Spaghetti allo scoglio
Ingredienti
500 gr. di Spaghetti
200 gr. di pomodorini
200 gr. di calamari
200 gr. di polpo
200 gr. di gamberetti
150 gr. di cozze pulite
150 gr di vongole
200 ml di Vino bianco
2 spicchi d'aglio
qb. di pepe
1 peperoncino
qb. olioextravergine
qb. di sale
Istruzioni
- iniziamo mettendo il polpo in una pentola, immerso in acqua fredda. Fatelo cuocere per circa 1 ora.Nel frattempo preparate le cozze e le vongole. Pulite le cozze eliminando, se presente, la barbetta esterna, dopodiché strofinatele bene con una spazzolina o con una spugnetta abrasiva per eliminare ogni impurità. Sciacquatele quindi con acqua fredda.La vongole, invece, vanno prelevate dall'acqua in cui le avete messe a spurgare (ricordate infatti che bisogna tenerle a spurgare immerse in acqua fredda salata per circa un paio d'ore, cambiando acqua almeno una volta dopo averle scolate dall'acqua dell'ammollo, sciacquatele bene con acqua corrente.Ora sbucciate uno spicchio d'aglio, toglietegli l'anima e mettetelo a rosolare in un tegame con olio e peperoncino. Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete le vongole e irroratele con il vino bianco: quando iniziano ad aprirsi, potete spegnere il fuoco. Trasferitele quindi in una terrina e filtrate il loro liquido di cottura, in modo da eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.Mettete le cozze nella stessa padella in cui avete aperto le vongole e fatele aprire. Una volta aperte, tenetele da parte insieme alle vongole.Quando il polpo sarà pronto, scolatelo e tagliatelo a pezzetti. Tagliate a fettine piuttosto sottili i calamari e, per finire, sgusciate i gamberetti.Preparate quindi i pomodorini: dopo averli lavati, tagliateli a metà ed eliminate i semini interni.Mettete sul fuoco la pentola in cui andrete a lessare gli spaghetti, dopo averla riempita di acqua.Intanto, in attesa di cuocere gli spaghetti, ultimate la preparazione del sugo allo scoglio. Sbucciate e schiacciate il secondo spicchio d'aglio e fatelo dorare in una padella molto capiente: unitevi quindi i calamari, i gamberetti e il polpo. Aggiungete subito dopo i pomodorini e fate andare il tutto per non più di 6 minuti (altrimenti il pesce diventerà troppo duro). Alla fine eliminate l'aglio e unite anche le cozze e le vongole, mescolando bene il tutto. Tenete da parte al caldo.Lessate quindi gli spaghetti nell'acqua che ormai sarà arrivata a bollore, rispettando il tempo di cottura riportato sulla confezione.Scolate gli spaghetti al dente (tenendo da parte un poco dell'acqua di cottura) e saltateli per uno o due minuti nella padella col sugo allo scoglio. Se occorre, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta per legare meglio gli spaghetti al condimento. E completate il tutto cospargendo con del prezzemolo finemente tritato e con una spolverata di pepe a piacere.E buon appetito