Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della cucina napoletana preparato con pomodoro, olive e capperi.

Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto facile da preparare e delizioso al palato. Di origine napoletana, conosciuto semplicemente come olive e capperi (Spaghetti olive e capperi) i spaghetti alla puttanesca sono un piatto facile e i suoi ingredienti sono semplici e facili da reperire. Servono solo pomodoro, capperi, olive nere, peperoncino, olio d’oliva, e prezzemolo.
Ingredienti
- 500 gr. di spaghetti
- 200 gr. di olive nere di gaeta
- 70 gr. di capperi sotto sale
- qb. di prezzemolo
- 800 gr. di pelati di pomodoro
- qb. olio extravergine di oliva
- qb. di sale
- qb. di formaggio parmigiano
Istruzioni
- Come si preparano i spaghetti alla puttanesca Dissalate i capperi in un po' d'acqua calda. Poi tagliate in quattro parti i pomodori freschi: si possono utilizzare quelli di tipo ciliegino, ma anche quelli da salsa, di dimensioni un po’ più grandi. Una volta terminata questa operazione, metteteli in padella insieme ad uno o due spicchi d’aglio in camicia, un po’ di peperoncino e un filo d’olio, lasciandoli appassire. Intanto, snocciolate le olive nere. Unitele agli ingredienti che stanno cuocendo in padella. A questo punto il sugo è praticamente pronto. Resta solo da saltarci dentro i spaghetti. Una volta cotti e scolati, aggiungete il prezzemolo tritato e un po’ di acqua di cottura per legare il tutto. Insaporite il piatto con una spolverata di parmigiano prima di servire.