Pasta allo scarpariello

Di : | 0 Commenti | On : 27 Agosto 2021 | Categoria : Primi piatti

pasta allo scarpariello

La pasta allo scarpariello, comunque, resta un piatto, della cucina napoletana, che nel tempo è stato modificato sostituendo, lo strutto con l’olio di oliva.

Home » Blog Di Antonia » Pasta allo scarpariello
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Pasta allo scarpariello

Secondo alcuni sembra, che l’origine del piatto sia da attribuirsi alle mogli dei calzolai aversani e napoletani, chiamati appunto scarpari.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword pasta, scarpariello
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie

Ingredienti

  • 500 gr. di pasta (penne o rigatoni)
  • 1 kg. di pomodorini
  • 80 gr. di parmigiano grattugiato
  • 70 gr. di pecorino romano grattugiato
  • 60 gr. di olio extra vergine d’oliva
  • 2 due spicchi di aglio
  • qb. di sale
  • 1 un peperoncino piccante
  • abbondante basilico

Istruzioni

  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta e grattugiate i formaggi.
  • Intanto sciacquate i pomodorini sotto l’acqua corrente e divideteli a metà con le mani. In una larga padella scaldate l’olio e fatevi rosolare l’aglio tagliato a pezzi, quando sarà dorato, aggiungete i pomodorini e il peperoncino tritato e fate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti, eliminate l’aglio e regolate di sale.
  • Nel frattempo calate la pasta e, con l’aiuto di una schiumarola, scolatela al dente direttamente nella padella con il sugo. Abbassate la fiamma, mescolate bene per fate amalgamare la pasta con il pomodoro aggiungete poco alla volta i formaggi grattugiati e continuate a mescolare accuratamente per qualche minuto, fino a quando il sugo non sarà diventato cremoso.
  • Spezzettate con le mani alcune foglie di basilico fresco, unitele alla pasta, mescolate ancora e servite subito.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating