Nocino

Di : | 0 Commenti | On : 13 Maggio 2021 | Categoria : Liquori fatti in casa

Il nocino detto anche il liquore di San Giovanni, caratterizzato da un gusto piuttosto intenso e da un colore scuro. Un ingrediente imprescindibile per preparare il nocino, è il mallo ovvero la parte carnosa delle noci conosciuta fin dai tempi più antichi per la sua proprietà colorante.

Home » Blog Di Antonia » Nocino
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Nocino

Secondo la tradizione questo liquore si prepara con le noci fresche raccolte durante il giorno di San Giovanni, il 24 giugno, per poi concludere la preparazione alla fine di ottobre.
Portata liquore
Cucina Italiana
Keyword noci, nocino
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Calorie

Ingredienti

  • 1 kg. di noci verdi
  • 1 Lt. di alcol a 95°
  • 800 gr. di zucchero
  • 3 scorze di limoni non trattati
  • 6 chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella equivale a 10 gr.
  • 800 ml. di acqua

Istruzioni

  • Lavate bene le noci verdi, e asciugatele, contate le noci devono essere dispari, usate i guanti usa e getta per evitare che le mani si sporcano di nero, poi con l’aiuto di un coltello tagliate le noci in quattro parti. Versate le noci all’interno di un vaso di vetro, aggiungete la stecca di cannella, la scorza del limone e i chiodi di garofano e coprite con l’alcol, chiudete bene con il coperchio e fate macerare in una posizione soleggiata per 45 giorni agitando il vaso 2-3 volte al giorno.
    Trascorso il tempo di macerazione preparate lo sciroppo: versate lo zucchero in una pentola con 800 ml di acqua.
    Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando lo zucchero non risulterà completamente sciolto. Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente lo sciroppo.
    Filtrate l’alcol dalle noci con l’aiuto di un colino a maglie strette e solo quando lo sciroppo di acqua e zucchero sarà completamente freddo unitelo all’alcol.
    Mescolate bene e imbottigliate il liquore in bottiglie di vetro scure. Lasciate riposare per 4 mesi prima di servire.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating