Meringhe alle Nocciole

Di : | 0 Commenti | On : 17 Febbraio 2019 | Categoria : Dolci

La meringa è la preparazione più soffice e leggera dell’arte dolciaria. Simbolo della pasticceria italiana e francese, la meringa è una gioia per gli occhi ed è incredibilmente gustosa e delicata al palato.

Home » Blog Di Antonia » Meringhe alle Nocciole
Stampa Pin
2 from 1 vote

Meringhe alle Nocciole

La meringa è la preparazione più soffice e leggera dell'arte dolciaria😉😉.
Portata dolci
Cucina Italian
Keyword dolci, meringhe, nocciole
Preparazione 15 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 17 minuti
Porzioni 6 Persone
Calorie

Ingredienti

  • 180 GR. Di zucchero a velo
  • 1 Una stecca di vaniglia
  • 1 Il succo di mezzo limone
  • 1 Un cucchiaino di miele
  • 180 GR. Di nocciole tostate e tritate
  • 2 Albumi

Istruzioni

  • Versate i due albumi in una ciotola, unite il succo di limone e la metà dello zucchero. Impastate bene per ottenere un composto soffice e bene amalgamato. incidete il baccello di vaniglia, apritelo, raccogliete i semini con la punta di un cucchiaino e versateli negli albumi montati, aggiungete lo zucchero rimanente, il miele e il trito di nocciole. Mescolate il tutto avendo cura di rimuovere il composto lentamente quest’ultimo passaggio richiede molta delicatezza, altrimenti il composto si smonta Versate il composto nel sac à poche, avvitatelo e iniziate a formare le meringhe. Disponetele man mano sulla teglia da forno precedentemente rivestita con apposita carta, ben distanziate tra loro. Non vi resta che mettere la teglia nel forno preriscaldato ad una Temperatura non superiore ai 90 gradi per almeno un’ora e mezza. A questo punto abbassate ancora di più il calore del forno e lasciate passare ancora mezz’ora. La meringa deve conservare il colore originale, la lunga permanenza in Forno serve ad asciugare le meringhe.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *