Maltagliati Con Calamari Affumicati

Di : | 0 Commenti | On : 14 Marzo 2023 | Categoria : Primi piatti

Maltagliati Con Calamari Affumicati tipici della tradizione emiliana, i maltagliati nascono come prodotto di recupero dalla lavorazione della pasta fresca. Qui diventano protagonisti di una ricetta originale che unisce l’aroma fumé dei calamari e quello fresco della lavanda.

Home » Blog Di Antonia » Maltagliati Con Calamari Affumicati
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Maltagliati Con Calamari Affumicati, Lavanda, Burro E Salvia

Tipici della tradizione emiliana, i maltagliati nascono come prodotto di recupero dalla lavorazione della pasta fresca. 
Portata primi
Cucina Italiana
Keyword calamari
Preparazione 26 minuti
Cottura 16 minuti
Tempo totale 42 minuti
Porzioni 10
Calorie 130.22kcal

Ingredienti

  • 700 gr maltagliati freschi
  • 400 gr calamari
  • 340 gr Knorr Primerba Timo
  • 340 gr Knorr Primerba Aglio
  • 20 gr lavanda
  • 50 gr burro
  • 20 gr salvia
  • qb sale e pepe
  • qb olio extra vergine di oliva
  • 300 ml Knorr Brodo Verdure Granulare Senza Glutine 1 Kg

Istruzioni

  • Tagliare a julienne i calamari. Arrostire in padella antiaderente con l’olio evo ed il prime erba timo. Affumicare in forno predisposto a 220° per 6 minuti. In una padella sciogliere il burro con il brodo vegetale preparato come riportato sulla confezione, il prime erba aglio e la salvia. Cuocere i maltagliati in acqua bollente salata e scolarli nella padella. Mantecare e servire in un piatto piano guarnendo con i calamari affumicati, qualche foglia di salvia e il profumo di lavanda.

Provate la ricetta e fateci sapere

Nutrition

Calorie: 130.22kcal | Carbohydrates: 21.51g | Proteine: 5.51g | Fat: 2.36g | Grassi saturi: 0.55g | Sodio: 1.21mg | Fiber: 1.2g | Zucchero: 2.67g

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating