Linguine all’astice

Di : | 0 Commenti | On : 1 Febbraio 2021 | Categoria : Primi piatti

Le linguine all’astice sono una delle ricette più gettonate nei ristoranti di alta classe e nelle cene a base di pesce. Cuore di questo delizioso piatto è ovviamente  un crostaceo spesso (ed erroneamente) paragonato all’aragosta, ma altrettanto apprezzato per il sapore delicato delle sue carni.

Linguine all'astice di Antonietta
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Linguine all’astice di Antonietta

Le linguine all’astice sono un primo piatto di mare eccezionale per la bontà del suo ingrediente principale: l’astice. Fra i tanti primi piatti a base di pesce, quello che vi proponiamo di seguito è sicuramente uno dei più raffinati e saporiti. Non è un ingrediente così difficile da preparare come si potrebbe credere. Basta prestare un po’ di attenzione e tutto filerà liscio come l’olio.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword astice, linguine
Preparazione 1 ora
Cottura 8 minuti
Tempo totale 1 ora 8 minuti
Porzioni 4 porzioni
Calorie

Ingredienti

  • 1 astice da mezzo kg
  • 500 gr di linguine
  • 4-5 pomodorini
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • qb. Di Peperoncino
  • 5 Cucchiai di olio di oliva
  • 1 Spicchio di aglio
  • 1 Bicchiere di vino
  • qb. DI SALE

Istruzioni

  • Prendete una pentola piuttosto alta e versatevi dell’acqua fino a riempirla quasi del tutto considerate che l’astice andrà immerso completamente nell’acqua. Mettete la pentola sul fuoco e aspettate che l’acqua arrivi ad ebollizione. Copritela con il coperchio per fare in modo che inizi a bollire prima. Una volta giunta a bollore, salatela e immergetevi l’astice: coprite nuovamente la pentola con il coperchio e fate cuocere l’astice per circa 10 minuti, finché non sarà diventato di colore rosso. Trascorso questo tempo, prelevate l’astice dall’acqua in cui si trova immerso, tirandola su con un mestolo forato. Mettetelo quindi da parte per farlo raffreddare. Nel frattempo preparate il condimento che vi servirà per completare la cottura dell’astice. Lavate bene il prezzemolo, dopodiché sminuzzatelo. Preparate i pomodorini e tagliateli a metà, dopodiché sbucciate l’aglio e tritatelo finemente. Non appena l’astice si sarà raffreddato, tagliatelo a metà utilizzando un coltello a punta: dovrete praticargli un’incisione lungo tutto il dorso e la testa. Separate le due parti ed estraetene la polpa, che andrete quindi a tagliare in piccoli pezzi. In un tegame mettete l’olio, il prezzemolo tritato (lasciandone da parte un poco per la decorazione finale), l’aglio e il peperoncino: fate soffriggere il tutto per qualche minuto, dopodiché aggiungete la polpa dell’astice. Salate e cuocete per 7-8 minuti: a questo punto potete aggiungere i pomodorini. Mescolate e subito dopo unite anche il vino, che farete evaporare. Spegnete quindi il fuoco. Nel frattempo avrete già messo la pasta a cuocere in abbondante acqua bollente salata. Scolate le linguine al dente e trasferitele nella padella dell’astice, facendole saltare a fuoco piuttosto alto e amalgamandole bene al condimento. Trasferite le vostre linguine all’astice su un vassoio da portata e decoratele con il prezzemolo tenuto da parte. Servitele subito!

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating