Le zeppole di San Giuseppe al forno
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale originario della Campania che si prepara per la festa del Papà il 19 marzo con un gusto molto piacevole e saporito.
Le zeppole di San Giuseppe al forno
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono delle morbide ciambelle di pasta choux, con crema pasticcera e , una variante delle classiche zeppole.
Porzioni 12 zeppole
Calorie 368.4kcal
Attrezzi

1 teglia
Ingredienti
250 ml Di acqua
250 gr Di Farina
200 gr Di Burro
5 gr DI SALE
1 cucchiaino di zucchero
8 Uova
500 ml DI LATTE
120 gr Di zucchero
6 tuorli d’uova
1 cucchiaino di maizena
1 di vanillina
Istruzioni
- Riscaldate il latte in un pentolino aggiungiamo la bustina di vaniglia . A parte sbattete in una ciotola i tuorli con lo zucchero e aggiungete la maizena.E versate il latte a filo sul composto di uova, mescolando continuamente fino a che la crema non sarà addensata.Fate raffreddare la crema pasticcera in una ciotola coperta dalla pellicola a contatto.
- Proseguite la ricetta preparando l’impasto di pasta choux per le zeppole di San Giuseppe: in un pentolino dal fondo spesso ponete il burro a pezzetti e versate l’acqua. Unite il sale e un cucchiano di zucchero e fate bollire, girando con un cucchiaio di legno.Appena l’acqua starà bollendo togliete il pentolino dal fuoco e versate al suo interno la farina setacciata, in un colpo solo, girante in fretta con una frusta e poi continuante con il cucchiaio di legno. Si formerà una palla.
- Continuate a girare per circa 10 minuti, fino a quando non si stacca del pentolino.Versate l’impasto in una ciotola e fatelo intiepidire. Poi aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene l’impasto.
- Otterrete un impasto liscio e omogeneo. Inseritelo nella sac-à-poche con bocchetta stellata e spremetelo su una teglia foderata con carta da forno, formando dei cerchi del diametro di circa 8 cm sui quali passerete due volte accavallando la pasta choux.Preriscaldate il forno ventilato a 180° e cuocete le zeppole per 25-30 minuti fino a che saranno dorate in superficie: fate il solito controllo con lo stuzzicadente, se punzecchiate lo stuzzicadente uscirà asciutto sono pronte.Trasferitele fuori dal forno e fatele raffreddare.Una volta fredde tagliatele a metà,oppure con una beccuccio siringa farcitele con la crema nel mezzo e sopra e decoratele con le amarene o ciliegie candite.Cospargere di zucchero a velo poi decorare con crema e amarena
Provate la ricetta e fateci sapere
Nutrition
Calorie: 368.4kcal | Carbohydrates: 42.6g | Proteine: 11.76g | Fat: 16.44g | Grassi saturi: 11.04g | Fiber: 1.2g | Zucchero: 10.32g