Le Castagnole di Carnevale

Di : | 0 Commenti | On : 19 Febbraio 2019 | Categoria : Dolci

Piccoli Dolci e Croccanti, le Castagnole sono così golose e Sfiziose, che non riuscirete a Smettere di Mangiarle

Home » Blog Di Antonia » Le Castagnole di Carnevale
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Le Castagnole di Carnevale

 Le Castagnole, chiamate anche Favette, sono un dolce tipico del Carnevale Italiano.
Portata dolci
Cucina Italian
Keyword castagnole, dolci
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 45 Castagnole
Calorie

Ingredienti

  • 300 GR. Di farina 00
  • 60 gr Di zucchero
  • 70 GR. Di Burro
  • 3 Uova
  • ½ Di Rum
  • 1 Scorza di limone e di un’arancia
  • ½ Bustina di lievito
  • Q.B Zucchero A Velo
  • Q.B Olio per friggere

Istruzioni

  • Fate una fontana con la farina e unitevi il lievito, lo Zucchero e il Burro e iniziate a impastare. Aggiungete le Uova, una alla volta, le scorze di Limone, il Rum e continuate a impastare sino a che avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora. A questo punto prendete una parte dell’impasto, arrotolatelo tra le mani sino a ottenere un filoncino e quindi delle palline, grandi poco più di una Castagna. A parte, fate scaldare in una padella l’olio di semi e, quando sarà molto caldo, buttate poco alla volta le palline nell’olio, e friggetele sino a che saranno ben dorate su tutta la superficie. Per verificare che anche all’interno siano cotte, pungetele con uno stecchino, se uscirà asciutto, allora le Castagnole saranno pronte. A questo punto scolatele con una Schiumarola e ponetele su di un piatto con della carta assorbente. Spolveratele con dello zucchero a velo e servitele.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *