La frittata di spaghetti napoletana

Di : | 0 Commenti | On : 28 Aprile 2021 | Categoria : Primi piatti

Home » Blog Di Antonia » La frittata di spaghetti napoletana

La frittata di spaghetti è un piatto tra i più classici i della cucina napoletana. Ovviamente nasce come cucina degli avanzi, per utilizzare cioè la pasta avanzata a pranzo arricchendola di tutto quello che si trova in frigo al momento.

Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

La frittata di spaghetti napoletana

La frittata di spaghetti è un piatto tra i più classici i della cucina napoletana. Ovviamente nasce come cucina degli avanzi.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword frittata, spaghetti
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 5 porzioni
Calorie

Ingredienti

  • 500 gr. di spaghetti
  • 4 uova
  • qb. di sale e pepe
  • 50 gr. di burro
  • qb. di formaggio
  • qb. di basilico
  • 300 gr. di fior di latte o provola affumicata

Istruzioni

  • Cuociamo la pasta che va lasciata molto al dente. Questa va poi scolata e condita con il burro e il formaggio. Una volta che si e raffredata, si uniscono le uova sbattute insieme ad un pizzico di pepe nero, amalgamando bene l’insieme.
  • Mettete una padella sul fuoco con un po’ di olio o di burro. Quando è ben calda, si versa la metà degli spaghetti, li si spiana con una forchetta e si distribuisce l’imbottitura di salame e fior di latte o provola affumicata. Si copre quindi con l’altra metà della pasta in modo che l’imbottitura resti al centro.
  • E fate cuocere per un minuto a fuoco alto e poi continuate a fuoco basso ci vorranno 10-12 minuti per faccia dopo aver cotto la prima faccia, si capovolgerà la fritta su un piatto e la si farà di nuovo scivolare nella padella per cuocere la seconda faccia.
    E buona scampagnata…

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating