Gramigna alla salsiccia
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto della tradizione emiliana un bel ragù di salsiccie e odori condisce un formato di pasta tipico.
Gramigna alla salsiccia
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto della tradizione emiliana
Porzioni 4 porzioni
Calorie
Ingredienti
500 gr di gramigna
500 gr. Di salsiccia
1 Gambo di sedano
1 cipolla bianca media
2 Cucchiai di concentrato di pomodoro
2 Carote
250 ml Di passata di pomodoro
1 Bicchiere di Vino bianco
1 Noce di burro
qb. Olio extravergine di oliva
qb. Sale e Pepe
Istruzioni
- Preparazione della gramigna alla salsiccia dal sugo. Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio e il burro. Fateli appassire a fiamma moderata mescolando spesso. Quando saranno diventati lucidi unite la salsiccia senza budella e sminuzzatela con una forchetta in modo da ridurne la grana. Fatela rosolare molto bene. Quando la carne sarà rosolata sfumate con il vino bianco e fate evaporare a fiamma alta. Aggiungete il concentrato diluito in due tazzine d’acqua calda e la passata di pomodoro. Salate, pepate e portate a bollire. Coprite, abbassate la fiamma e cuocete per 40- 45 minuti mescolando spesso. Lessate la gramigna in acqua bollente salata, scolatela al dente e mescolatela nella casseruola con il condimento. Trasferite la gramigna alla salsiccia nei piatti da portata e servite, con una grattugiata di parmigiano.