Genovese di mare

Di : | 0 Commenti | On : 2 Settembre 2021 | Categoria : Primi piatti

genovese di mare

Tutto il sapore del mediterraneo nella ricetta della genovese di mare, un’alternativa deliziosa alla pasta alla genovese tradizionale.

La genovese di mare è la variante di pesce della ricetta tipica della tradizione napoletana. Si prepara con una base di cipolle, come nella classica genovese, ma in sostituzione del ragù di carne troviamo vongole, cozze, calamari e gamberi, e ultimata con una macinata di pepe nero. Il risultato finale è un primo piatto saporito e profumato, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena estiva con gli amici.

Home » Blog Di Antonia » Genovese di mare
genovese di mare
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Genovese di mare

Fedele resta la preparazione a base di cipolle ma si tratta stavolta di piatto arricchito con vongole, cozze, e gamberetti.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Keyword cozze, gamberetti, vongole
Preparazione 30 minuti
Cottura 3 ore
Tempo totale 3 ore 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie

Ingredienti

  • 500 gr. di paccheri
  • 1 kg. di cipolle
  • 500 gr. di cozze
  • 500 gr. di vongole
  • 200 gr. di gamberetti
  • 1 costa di sedano
  • 200 ml. di brodo
  • qb. olio extra vergine di oliva
  • qb. prezzemolo

Istruzioni

  •  Iniziamo dalle cipolle sbucciamole e tagliamole a rondelle. Versiamole nella padella lasciando che rosolino nell’olio. Stufiamo le cipolle coprendole e aggiungendo un mestolo di brodo caldo un po’ alla volta e lasciamo cuocere per circa 3 ore, fino a quando le cipolle avranno assunto la consistenza di una crema.
  • Puliamo i frutti di mare e lasciamoli aprire in una padella coperta con un coperchio. Dopodiché sgusciamoli e teniamo da parte il liquido di cottura.
  • Aggiungiamo alla crema di cipolle i gamberetti e tutti i frutti di mare. Amalgamiamo gli ingredienti e aggiungiamo l’acqua di cottura dei frutti di mare per fare insaporire, tutto a fuoco lento e per circa 10 minuti.
  • Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente e salata e mi raccomando, scolarla al dente e trasferirla nel condimento. Mescoliamo il tutto aggiungiamo il prezzemolo ed ecco la vostra pasta alla genovese di mare pronta per essere impiattata e gustata.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating