Fettuccine con funghi prataioli
Gli spaghetti ai funghi prataioli sono un piatto gustoso e delicato che porta in tavola il meglio dei prodotti del bosco nel periodo autunnale.
Fettuccine con funghi prataioli
Le fettuccine ai funghi prataioli sono un piatto gustoso e delicato che porta in tavola il profumo del bosco, in uno straordinario periodo autunnale. L’assortimento che si va a creare tra funghi, pancetta, olio, cipolla, brodo e vino si sposa al meglio con le fettuccine, per una ricetta che si può preparare anche in occasioni speciali.
Porzioni 4 porzioni
Calorie
Ingredienti
500 gr. di fettuccine
400 gr. di funghi prataioli
150 gr. Di Pancetta
1 Bicchiere di Vino bianco
qb. Pepe
qb. Sale
1 cipolla grande
qb. Prezzemolo
qb. Di Brodo vegetale
6 cucchiai di olioextravergine d’oliva
Istruzioni
- Lavate e tagliate i funghi, poi tagliate la cipolla a rondelle sottili e fatela appassire in padella con 4-5 cucchiai d’olio, quindi bagnatela con 1 bicchiere di vino bianco che farete evaporare. Aggiungete la pancetta a cubetti; quand’è rosolata unite i funghi con un ciuffo di prezzemolo tritato, dosate sale e pepe, bagnate con un po’ di brodo e lasciate cuocere piano per 20 minuti. Cuocete le fettuccine per il tempo indicato sulla confezione scolandoli 4 minuti prima, trasferiteli in una terrina e conditeli con i funghi, ritirandoli al dente. Trasferite poi la pasta in un involucro d’alluminio, chiudete il cartoccio e mettete in forno molto caldo (210 °C) per circa 5-8 minuti; e servite