Falsomagro

Di : | 0 Commenti | On : 24 Marzo 2021 | Categoria : Secondi piatti

Scoprite come realizzare il falsomagro in poche e semplici mosse. Come preparare un piatto tradizionale della nostra amata sicilia

Falsomagro

Il falsomagro alla siciliana è un grosso involtino realizzato con una fetta di carne di vitello che verrà farcita con uova soda caciocavallo e mortadella, arrotolata e cotta su un letto di cipolle.
Valuta la ricetta se ti piace
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Portata Secondo
Cucina Italian
Porzioni 6 porzioni
Calorie

INGREDIENTI
 

  • 1 kg. carne di vitello fetta unica sottile e battuta
     
  • 400 gr. di macinato
  • 350 ml di passata di pomodoro
  • 200 gr. di mortadella tagliata doppia
  • 200 gr. di caciocavallo
     
  • 50 gr. di formaggio pecorino
  • 1 cipolla grande
  • qb. olio extravergine di oliva
  • 2-4 uova soda
     
  • 1 gambo di sedano
  • 2 carote tagliata a dadini
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • ½ di acqua
  • 4 cucchiai di pan grattato

Istruzioni
 

  • Iniziate a preparare il ripieno che andrà a farcire il falsomagro. In una ciotola lavorate, con le mani, il macinato di manzo, il pecorino grattugiato e il pangrattato, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendete la fetta di manzo su un tagliere, in modo da formare un rettangolo: se non è stata battuta dal macellaio sarà opportuno farlo, in modo da renderla più sottile. Disponete, al centro, il composto con il macinato, lasciando due dita dai bordi, e premete bene con le mani per renderlo uniforme. Tagliate le uova sode a spicchi. Tagliate la mortadella a strisce, affettate il caciocavallo e ricavatene dei bastoncini . Disponete tutti questi ingredienti sul macinato, alternandoli tra loro e mantenendoli trasversali rispetto al lato lungo della carne, come da immagine.
  • Arrotolate stretto e legate il falsomagro, in maniera ben salda, con lo spago da cucina. Tritate il sedano, le carote e la cipolla e fate rosolare in un tegame con un filo di olio extravergine.
  • Contemporaneamente in una'ltra padella con due cucchiai di olio fate rosolare il falsomagro a fiamma alta, , in modo da sigillare la carne giratelo spesso con due cucchiai di legno, così da farlo dorare in maniera uniforme, senza punzecchiarlo quando il falsomagro sarà ben rosolato, unite il soffritto di verdure e lasciatelo insaporire, brevemente, nel fondo di cottura che si sarà creato.
  • Aggiungete la passata di pomodoro con il vino rosso e all'acqua. Alzate la fiamma e lasciate evaporare la parte alcolica, quindi abbassate la fiamma, salate e cuocete coperto per circa 40-45 minuti. Trascorso questo tempo, scoprite e proseguite la cottura per circa 10-12 minuti, il tempo sufficiente a far ridurre, leggermente, il fondo di cottura. Spegnete e fate riposare la carne per qualche minuto. Tgliate a fette e servite insieme al sugo.
Keyword falsomagro
Provate questa ricettaE Fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *