Come conservare correttamente i limoni per farli durare a lungo

Generalmente si tende a pensare che gli agrumi, e in particolar modo i limoni, durino abbastanza a lungo. Eppure, non è affatto vero e i limoni acquistati al supermercato hanno una vita media di una settimana, che varia in base a quando sono stati raccolti. Capire come conservare i limoni è veramente importante, sia per risparmiare sulle nostre spese, che per evitare ogni possibile spreco alimentare, per quanto piccolo sia. Vediamo subito come fare, con questi consigli riusciremo a preservarne il profumo e il succo!
Come conservare i limoni
La conservazione dei limoni è veramente molto importante, ed ovviamente non è nulla di difficile! Un atteggiamento piuttosto comune è riporli e conservarli in frigorifero fino al loro utilizzo. Eppure, le basse temperature dell’elettrodomestico rischiano di disidratare i limoni.
La scelta più indicata è tenerli a temperatura ambiente, lontani dalle fonti di calore. In estate sarebbe meglio tenerli in casa, mentre in inverno potremmo anche metterli all’esterno coperti da un telo. In questo caso ricordiamoci di ritirarli nel caso di maltempo o gelate.
Se proprio non si potesse rinunciare a conservare i limoni in frigo dovremmo badare ad un altro paio di cose. La scelta migliore è immergerli in una bacinella d’acqua da sostituire frequentemente. Altrimenti, optiamo per il sottovuoto o per i sacchetti ermetici, avvolgendoli con un canovaccio umido da cambiare ogni 2/3 giorni.
Conservare i limoni tagliati o senza scorza
