Casatiello Napoletano

Di : | 0 Commenti | On : 27 Marzo 2021 | Categoria : Antipasti

 Il Tortano o Il Casatiello molti si sono cimentati nel trovare la differenza tra le due prelibatezze. Ma la Verità è che sono la stessa cosa.

Home » Blog Di Antonia » Casatiello Napoletano
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Casatiello Napoletano

Il casatiello è un tipico piatto della tradizione napoletana, una squisita torta salata che si prepara di solito per il pranzo di Pasqua o per Pasquetta.
Portata antipasto
Cucina Italian, Italiana
Keyword casatiello, napoletano
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora
Porzioni 8 porzioni
Calorie
Cost medio

Ingredienti

  • 700 gr.  di farina
  • 350 ml. di acqua
  • 200-250 gr. di strutto
  • 100 gr. di parmigiano reggiano
  • 100 gr. di pecorino romano 
  • 250 gr. di salame
  • 200 gr. di provolone semi piccante
  • qb. di sale
  • qb. di pepe nero
  • 4 uova
  • 1 tuorlo d'uovo per spennelare

Istruzioni

  • Preparate la pasta impastando in una capiente terrina la farina con 50 g di strutto , il lievito sciolto in acqua tiepida, appena il composto inizia a legarsi aggiungete il sale ed impastate con vigore fino ad avere un impasto morbido ed elastico; io ho utilizzato 350 ml di acqua, regolatevi in base alla farina che usate. Fate lievitare l’impasto in un recipiente coperto pellicola alimentare fino a quando non triplica.
  • Quando l’impasto è ben lievitato, ci vorranno circa 2-3 ore i tempi variano in base a quanto lievito usate e alla temperatura di casa trasferitelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato, sgonfiatelo e stendetelo con matterello formando un rettangolo dallo spessore di 1 cm.
  • Spalmate circa 1/4 dello strutto morbido, usando le mani o una spatola, sul rettangolo di pasta, aggiungete un po’ dei formaggi grattugiati ed il pepe. Piegate il rettangolo a libro come si fa per la pasta sfoglia . Stendete nuovamente la pasta e procedete come sopra con la farcitura. Proseguite così fino ad esaurimento dello strutto, io ho fatto 3 giri di pieghe. Per quest’operazione potete usare il mattarello in modo delicato per non “stressare” troppo l’impasto. Tra una piega e l’altra fate riposare l’impasto 5 minuti in modo da far distendere il glutine. Prendete un pezzo d’impasto e tenetelo da parte, vi servirà per fare le striscioline sulle uova. Con l’ultima spalmata di strutto aggiungete il salame ed il provolone tagliati a cubetti arrotolate il rettangolo delicatamente su se stesso come un salame.
  • Ungete uno stampo grande con il buco al centro circa 26-28 cm con la sugna e sistematevi dentro l'impasto unendo bene le due estremità. Fate lievitare fino al bordo dello stampo coperto da un canovaccio umido lontano da correnti d'aria, l'ideale è il forno spento con luce accesa, ci vorranno circa 3 ore i tempi di lievitazione sono sempre soggettivi, perché dipendano dalla temperatura dell’ambiente e da quanto lievito usate. Lavate bene il guscio delle uova con cui andrete a decorare il vostro rustico, disponetele a raggiera con le punte rivolte verso il centro dello stampo, con l’impasto tenuta da parte fate dei bastoncini che disporrete a croce sulle uova. Spennellate il casatiello con un tuorlo d’uovo mescolato .
  • Accendete il forno a 180° e quando è tiepido e non ha ancora raggiunto la temperatura, infornate il rustico in modo che cuocerà lentamente nel forno, ci vorrà circa 1 ora. Prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto, deve essere bello dorato.

Provate la ricetta e fateci sapere

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating