Brasato Al Barolo

Di : | 0 Commenti | On : 20 Dicembre 2022 | Categoria : Secondi piatti

brasato al barolo

Il Brasato al Barolo è un piatto tipico della cucina piemontese che potete preparare per una cena speciale oppure quando volete conquistare i vostri ospiti

Home » Blog Di Antonia » Brasato Al Barolo
Stampa Pin
Valuta la ricetta se ti piace

Brasato Al Barolo

Per preparare il brasato al Barolo bisogna prima di tutto preparare un sacchettino con gli aromi. In una garza mettiamo i chiodi di garofano, i grani di pepe.
Portata Secondo
Cucina Italiana
Keyword barolo, brasato
Preparazione 40 minuti
Cottura 1 ora 50 minuti
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Porzioni 4
Calorie 132kcal

Attrezzi

1 pentola

Ingredienti

  • 1 kg di carne di manzo
  • 750 ml di vino Barolo
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 spicchio di aglio
  • qualche foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3-4 chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella
  • qb di sale e pepe
  • qb di burro

Istruzioni

  • Prendiamo un pezzo di stoffa traspirante e ci inseriamo tutte le spezie, i chiodi di garofano, il rosmarino e la cannella, poi con un filo chiudiamo il tutto fino a creare una specie di bustina. Passiamo adesso a preparare le verdure: tagliamo in pezzi abbastanza grossolani le carote, il sedano e la cipolla e peliamo l'aglio. Mettiamo la carne in un contenitore abbastanza capiente insieme alle verdure e alla bustina di spezie e ricopriamo il tutto con il vino BAROLO. Chiudiamo la ciotola con la pellicola trasparente per alimenti e poniamola in frigorifero dove la lasciamo marinare per circa 8/12 ore. Trascorso il tempo necessario scoliamo la carne, conservando il liquido e gli altri ingredienti e trasferiamola in una padella dove abbiamo fatto sciogliere una noce di burro insieme all'olio.
  • Facciamo abbrustolire la carne, dopodiché la versiamo insieme alle verdure in una pentola dai bordi alti. Dopo aver riscaldato il tutto per circa un quarto d'ora aggiustiamo di sale e versiamo il liquido utilizzato per la marinatura fino a circa metà altezza della carne. Chiudiamo la pentola con il coperchio e lasciamo cuocere il tutto a fuoco basso per circa un'ora. Passato questo periodo di tempo dobbiamo girare la carne, e solamente se ci appare secca, aggiungiamo ancora un pò di liquido; quindi lasciamo cuocere per un'altra ora.
  • Quando la carne sarà cotta, la preleviamo dalla pentola e la poniamo su un piatto coprendola per tenerla calda e passiamo alla preparazione della salsa che servirà per accompagnare la carne (eliminiamo la bustina con gli aromi e con il frullatore ad immersione creiamo una crema con le verdure). Infine affettiamo la carne e la serviamo il nostro brasato al Barolo con la salsa alle verdure.

Provate la ricetta e fateci sapere

Nutrition

Serving: 1(100g) | Calorie: 132kcal | Carbohydrates: 0.5g | Proteine: 21g | Fat: 5.2g | Grassi saturi: 1.9g

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating